Cristiano e Patrizio Alviti sono due fratelli romani. Cristiano è nato il 25 agosto 1968, Patrizio il 20 settembre 1971. Fin da giovanissimi si dedicano alla pittura da autodidatti trovando in essa il modo di esprimere il proprio mondo interiore e facendo poi dell’arte un mestiere per mantenersi nel periodo degli studi universitari. Questo è un importante periodo di sperimentazione durante il quale si confrontano e approfondiscono molte tecniche, senza però mai smettere di sviluppare la ricerca di fondo che caratterizza tutto il loro lavoro: l’interazione tra l’espressione del proprio io e la società che accoglie gli individui stessi. Il linguaggio preferito è l’acquarello.
Nel 1995 decidono di fondare, sul modello di una bottega d’arte del passato, una società di scultura pittura e mosaico, divenuta nel 2011 il brand Officina Alviti. Lavorano con assistenti, formandoli e creando a tutti gli effetti un laboratorio di specializzazione; realizzano progetti su commissione portando il risultato della loro ricerca nella vita di tutti i giorni, trasferendo le emozioni negli spazi stessi della vita quotidiana. Il desiderio di sfruttare le conoscenze tecniche acquisite per una ricerca pittorica indipendente, svincolata dalle ricerche di mercato, li porta ben presto a dipingere seguendo solo una necessità interiore. Nascono così, accanto agli acquarelli, lavori più complessi e sempre racchiusi in progetti o collezioni realizzate con indipendenza espressiva. È proprio il progetto il loro punto di forza, una mistura di forme e colori che tendono a raccontare e coinvolgere l’interlocutore in un vero e proprio viaggio nelle emozioni.
Dal 2003 espongono quasi unicamente in mostre personali e collaborano con enti e istituzioni pubbliche e private.
Dal 2004 sono direttori artistici della MIA – Meet In Art e dal 2020 le loro opere vengono inserite in importanti collezioni museali come la Fondazione Orestiadi di Gibellina Nuova e il MU.ME. di Messina.
Dopo essere approdati verso le grandi dimensioni e alla materia, vengono incaricati della progettazione e della realizzazione di due sculture-fontane in cemento armato e mosaico per due piazze del Comune di Roma. Terminata la fase eclettica di sperimentazione, Cristiano e Patrizio decidono di abbracciare la figurazione e i materiali classici seguendo l’idea di non poter rinnegare, nella scultura, l’essenza classica che vede anche i loro natali a Roma e nelle opere che giornalmente ne alimentano la ricerca artistica.
COME PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI SI RICORDANO:
WATER COLOUR EXPERIENCE, a cura di Cristiano e Patrizio Alviti
2017 – 10 Nov./10 Dic., Roma – Spazio d’Arte OA
IDENTITA’, a cura di Miriam Castelnuovo e Franco Fontana
2016 – 8/21 Luglio, Roma – Officine Farneto
EXTRUERE SCIENTER, a cura di Cristiano e Patrizio Alviti
2016 – 9 Nov./9 Dic., Bruxelles – EEASS | European External Action Service
ACTA EST FABULA, a cura di Cristiano e Patrizio Alviti
2016 – 7/20 Aprile, Roma – Studio Legale Satta Romano & Associati
(catalogo)
MINDFULNESS, a cura di Werner Bortolotti e Cristiano Alviti
2015 – 2 Ott./6 Nov., Como – ex Caserma de Cristoforis
(catalogo)
SPONSORSHIP: ISTRID, Accademia del Cerimoniale, LifeGate, Grandi Giardini Italiani, Fonderia Artistica Battaglia
TREELOGY, a cura di Cristiano e Patrizio Alviti
2014/2015 – 13 Dic./1 Mar., Roma – Spazio d’Arte OA
DECADE ALVITI, a cura di Cristiano e Patrizio Alviti
2012/2013 – 30 Nov./30 Gen., Roma – Galleria Studio MIC
PROSPETTIVE EMOZIONALI, a cura di Cristiano e Patrizio Alviti
2012 – 30 Mar./30 Sett., Roma – Galleria Studio MIC
RELATA REFERO, a cura d Myriam Cimillo e Silvia D’Ippolito
2012 – 20/30 Aprile, Roma – Complesso Monumentale dei Dioscuri
(catalogo)
PATROCINI: MIBAC, DGBL, Direzione Generale per i Beni Librari, Istituti Culturali, Diritto d’Autore
ARCHEOVERTIGO, 53° ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE BIENNALE DI VENEZIA, a cura di Philippe Daverio
2009 – 6 Giu./9 Ago., Venezia – Complesso Monumentale di Santa Maria Gloriosa ai Frari
(catalogo ed. Marsilio)
PATROCINI: MIBAC, DGBL, Direzione Generale per i Beni Librari, Istituti Culturali, Diritto d’Autore, Città di Venezia, Provincia di Venezia, Regione Veneto, Regione Lazio, Provincia di Roma, Fondazione La Biennale
ALVITIVERTIGO, a cura di Daniela Ciotola
2009 – 12 Feb. / 29 Mar., Venezia – Biblioteca Nazionale Marciana
PATROCINI: MIBAC, DGBL – Direzione Generale per i Beni Librari , Istituti Culturali, Diritto d’Autore
FIGLI DELL’AFRICA. ARTE & GIOCO IN MOSTRA, a cura di Cristiano e Patrizio Alviti
2008 – 16/29 Aprile, Roma – Complesso Monumentale di San Michele a Ripa
PATROCINI: Fondazione Terre des Hommes Italia, AMREF Italia, MEWE Onlus, Comune di Roma
DI LUCI E D’OMBRE, a cura di Sergio Rossi
2006 – 16/30 Maggio, Roma – Archivio di Stato
2007 – 20 Sett./19 Ott., Milano – Archivio di Stato
(catalogo)
PATROCINI: MIBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Lazio, Comune di Roma
I PONTI DI ROMA, a cura di Paola Magni
2004 – 4/27 Novembre, Roma – Galleria Studio MIC
2004 – 1/12 Dicembre, Torino – Mole Antonelliana
(catalogo)
PATROCINI: Regione Lazio, Comune di Roma, Provincia di Roma
PAESAGGI DELL’ANIMA, a cura di Vittoria Palazzo
2004 – 29 Mar./5 Apr., Milano – Circolo della Stampa
(catalogo)
ARBOREA, a cura di Paola Magni
2003 – 13/23 Aprile, Roma – Palazzo Valdina
Successivamente Firenze, Belluno, Bari, Potenza
PATROCINI: Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio
ALVITI / VON THUNGEN / ALVITI,a cura di Cristiano e Patrizio Alviti con Janine Von Thungen
2011/2012- 30 Nov./10 Gen., Roma – Galleria Studio MIC
CRISTIANO ALVITI PER LA GIORNATA MONDIALE PER IL CONTEMPORANEO, a cura di Stanislao De Bonis
2010 – 9 Ottobre, Reggio Emilia – Galleria dè Bonis
PATROCINI: MIBAC, DGBL, Direzione Generale per i Beni Librari, Istituti Culturali, Diritto d’Autore, Alto Patronato del Presidente della Repubblica
CPA PER LA GIORNATA MONDIALE PER IL CONTEMPORANEO, a cura di Cristiano e Patrizio Alviti
2010 – 9 Ottobre, Roma – Galleria Studio MIC
ARCHITETTURE DELLA MEMORIA, a cura di Cristiano e Patrizio
2008/2009 – 4 Dic./30 Apr., Roma – Art Room Federico de Vittori
ECHTE BLUTEN, a cura di Daniela Ciotola
2007 – 14 Giu./30 Sett., Fuerth – Galerie in der Foestermuehle (Germania)
(catalogo)
NORD – SUD IMPRESSIONEN, a cura di Josephin Tilegant,
2005 – 27 Feb./3 Apr., Strandhalle – Osteebad Ahrenshoop (Germania)
ATMOSFERE DILUITE, a cura di Giusy Caroppo
2004/2005 – 18 Dic./18 Gen., Barletta – Galleria ARTissima
FINESTRE, a cura di Laura Clemens
2003 – 10/15 Dic., Monaco – Atelier Ute Schrader (Germania)
(catalogo)
FORME IN SUPERFICIE, a cura di Cristiano e Patrizio Alviti con Ornella Serra
2003/2004 – 5 Dic./6 Gen., Galleria Studio MIC
(catalogo)
ARCO PICIOCCO, a cura di Paola Magni
2003 – 24/27 Aprile, Trani – residenza privata
(catalogo)
MEMORIE DI SOGNI, a cura di Paola Magni
2002 – 20 Nov./10 Dic., Roma – Spazio Arte Abate
(catalogo)
GIORNI E IL VIAGGIO, a cura di Vittoria Palazzo
2001 – 17 Ott./3 Nov., Roma – Galleria Studio MIC
(catalogo)
ECHO – Spazi vissuti di riflesso, a cura di Cristiano e Patrizio Alviti
2000 – 23 Ott./2 Nov., Roma – Fiera di Roma
(catalogo)
COME PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE SI RICORDANO:
BIAS 2020 – BIENNALE INTERNAZIONALE D’ARTE SACRA CONTEMPORANEA | “IL TEMPO DEL GIOCO”
2020 -14 Giu./14 Ott., Venezia – Marina di Sant’Elena; Padova- Villa Valsanzibio; Gibellina- Fondazione Orestiadi; Messina – MU.ME; Arcidosso – Merigar; Porto Rotondo; Palermo – Loggiato san Bartolomeo; Marsala- Parco Archeologico del Lilibeo.
BIAS 2018 – BIENNALE INTERNAZIONALE D’ARTE SACRA CONTEMPORANEA | “LA PORTA”
2018 -14 Apr./14 Ott., Tindari – Area Archeologica
THE ART OF SCULPTURE, a cura di Ali Son Collins
2014 – 20 Apr./20 Mag., Dubai – Majlis Gallery
(catalogo)
PADIGLIONE ITALIA – 54° ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE LA BIENNALE DI VENEZIA, a cura di Vittorio Sgarbi
2011/2012 – 17 Dic./31 Gen., Torino – Palazzo delle Esposizioni
(catalogo)
INCONTRI D’ARTE, a cura di MIBAC
2008 – 29 Mar./27 Apr., Stra – Villa Nazionale Pisani
SCONFINAMENTI: DALLA BUONA PITTURA ALLA VIDEO ART, a cura di Sergio Rossi
2008 – 9 Feb./20 Apr., Roma – Museo Nazionale Castel Sant’Angelo
(catalogo)
XXIV BIENNALE DEGLI ARTISTI DEL MEDITERRANEO – PADIGLIONE ITALIA, a cura di Marco Fioramanti
2007 – 6/16 Nov., Alessandria d’Egitto
(catalogo)
BALTICO – MEDITERRANEO: ITALIA E FINLANDIA A CONFRONTO, a cura di Sergio Rossi
2007 – 23 Gen./10 Apr., Roma – Museo Nazionale Castel sant’Angelo
(catalogo)
L’ARTE NELL’ UOVO DI PASQUA, a cura di Sergio Valente
2006 – 28/31 Marzo, Roma – Complesso Monumentale del Vittoriano
(catalogo)
ARCHITETTURE DELLA MEMORIA: LO STUDIO, a cura di Cristiano e Patrizio Alviti con Pasquale Restuccia
2005/2006 – 14 Dic./10 Gen., Roma – Galleria Studio MIC
13X17 PADIGLIONE ITALIA -TAPPA ROMA, a cura di Philippe Daverio
2005 – 1/30 Luglio, Roma – Galleria Studio MIC
(catalogo)
PRIMO DISTACCO – UN PROGETTO DI QUATTRO MOSTRE + UNO SPAZIO, a cura di Daniela Ciotola
2005 – 14 Apr./20 Lug., Roma – Galleria Studio MIC
(catalogo)
IN BALIA DELL’ ARTE, a cura di Cristina Trivellin e Alberto Mattia Martini Certaldo Alto
2004 – 8/16 Maggio, Siena – Palazzo Pretorio
QUANDO L’ ACQUA DIVENTA ARTE
2004 – 28 Apr./9 Mag., Ferrara – Galleria 9 Colonne
(catalogo)
ARTISTI PER CASO, a cura di Lucia Castagna, Enzo Gentile e Massimo Luzzati
2001 – 1/31 Dic., Roma – Palazzo delle Esposizioni
(catalogo)
SUGGESTIONI LONTANE
2000 – 1/30 Giugno, Roma – Shanti
COLLETTIVA DI MOSAICO
1999 – 1/5 Maggio, Ravenna – Chiostri Francescani
COMMESSE PUBBLICHE:
INSTALLAZIONE URBANA DI SCULTURE IN GESSO E BRONZO “GIGANTI E SENTINELLE”
2019 – 19/30 Settembre, Ronciglione – Piazza Vittorio Emanuele, Via Montecavallo, Villa Fendi
INSTALLAZIONE ARTISTICA PLEXIGLASS PER ANNA FENDI
2019 – 3 Ag./20 Sett., Ronciglione – La Canonica dei Fiori
INSTALLAZIONE ARTISTICA PER ANNA FENDI – TRAME DI FERRO
2019 – 7 Mag./7 Ott., Roma – Villa Laetitia
FLORA CULT NATURA E’ CULTURA – INSTALLAZIONE DI FERRO E TELE PER ANNA FENDI
2019 – 24/26 Aprile, Roma – I Casali del Pino
#FEEL THE DIFFERENCE -INSTALLAZIONE DI QUADRI E SCULTURE
2016 – 2 Novembre, Milano – SPAZIO ANNI LUCE
STEP09 MILANO – LA PIATTAFORMA DELLA NUOVA ARTE, a cura di Francesco Guttuso
2010 – 26/29 Novembre, Milano – Fabbrica del Vapore
ARTEVERONA – INSTALLAZIONE QUADRI E SCULTURE
2010 – 14/18 Ottobre, Verona – Fiera di Verona
IMMAGINA 2009 – INSTALLAZIONE DI QUADRI E SCULTURE
2009 – 27/30 Novembre, Reggio Emilia – Arte Fiera
COMUNE DI ROMA – REALIZZAZIONE E DONAZIONE SCULTURA FONTANA PER PIAZZA APPIO CLAUDIO
2008 – Marzo, Roma – Piazza Appio Claudio (Municipio XIII)
CNEL – COMITATO NAZIONALE DELL’ ECONOMIA E DEL LAVORO – REALIZZAZIONE DI 500 INCISIONI MONOTIPO
2008 – 20/23 Giugno, ROMA – CNEL
(catalogo)
ENPAM – ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA DEI MEDICI ODONTOIATRICI – REALIZZAZIONE MEDAGLIE COMMEMORATIVE E STATUINE IN BRONZO
2007 – 10 Giugno, Roma – ENPAM | 70° ANNIVERSARIO
ENPAM – ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA DEI MEDICI ODONTOIATRICI – REALIZZAZIONE MEDAGLIA COMMEMORATIVA D’ORO PER IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
2007 – 10 Giugno, Roma – ENPAM | 70° ANNIVERSARIO
COMUNE DI TRINITAPOLI – REALIZZAZIONE BASSORILIEVO IN BRONZO
2007 – Ottobre, Trinitapoli – Parco Archeologico degli Apogei
REGIONE LAZIO – REALIZZAZIONE DI QUADRI PER LA SEDE BELGA DELLA COMMISSIONE EUROPEA
2007 – Gennaio, Bruxelles – Commissione Europea
CIRCOLO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI – COLLOCAZIONE DEL GIGANTE#1 NELLA COLLEZIONE DI ARTE CONTEMPORANEA DEL MAE
2005 – Ottobre, Roma – Lungotevere dell’Acqua Acetosa 42
UNICRI – INSTALLAZIONI QUADRI “FIGLI DELL’AFRICA”
2005 – 1 Dicembre, Roma – Palazzetto Venezia
(catalogo)